Una nuova tecnica per il taglio della pietra naturale
La stereotomia, costituisce il complesso delle conoscenze delle tecniche geometriche, necessarie per la tracciatura, nonché per il taglio dei blocchi e dei conci in pietra, al fine di essere impiegate nella realizzazione di strutture complesse, come le costruzioni architettoniche (come il muro, l’arco a volta, ecc.). L’utilizzo di tale procedimento tecnico-geometrico consiste nel fornire preventivamente la composizione dei singoli elementi costitutivi, favorendo quindi la stabilità strutturale. La descrizione qui presente, sicuramente rappresenta un’alternativa alle tecniche di costruzione basate su piccoli elementi lapidei che vanno a comporre volte e strutture della complessa geometria sopracitata.