Il Biancone di Trani Musicco, fiore all’occhiello della nostra azienda, caratterizzato dalla colorazione bianca tipica della zona di Trani.
Scenografico, ogni lavorato in Biancone si trasforma in un piccolo capolavoro grazie anche alle sapienti mani dei nostri maestri scalpellini.
La storia del biancone di Trani è assai antica. Con il termine biancone si indicava uno strato di roccia calcarea di una meravigliosa colorazione bianca differente dagli altri strati circostanti(più scuri).
La roccia calcarea in questione si estende nel sottosuolo di pressoché tutto il nord ovest della terra di Bari fino a toccare punte del promontorio del Gargano e dell’altopiano delle murge. L’estrema porosità del materiale, tanto da importare per l’intera regione l’appellativo di “Puglia sitibonda” importa la quasi totale circolazione delle acque solo negli strati di falda più profondi di modo che tale mancanza di circolazione di acque nello strato superficiale del sottosuolo favorisce la possibilità di affioramento cretacico.
Vari studi geologici hanno rilevato la presenza in tali stratificazioni della pietra di calcari dolomitici oltre che di vere e proprie dolomie cristalline soprattutto nella parte superiore in associazione a banchi calcarei bianchi di grosse dimensioni, laddove è la stratificazione di calcareo ugoniano avviene a consentire l’estrazione della pietra di Trani, mentre in alcune zone della provincia e specificatamente nella zona di Contrada Lamadoro la stratificazione è verosimilmente riferibile al periodo Giurassico. Nella stessa zona viene prelevato un materiale di certo non idoneo alla commercializzazione di pregio, ma pur tuttavia per la sua colorazione più scura e la caratteristica bituminosa viene richiesto sul mercato soprattutto per zoccolature e pavimentazioni. In altre località la stratificazione del sottosuolo appare decisamente netta con spessori che vanno dai 10 cm ad un metro con colori molto spesso che variano dal bianco, al bianco sporco, avorio , rossastro e grigiastro pallido. Infine si può affermare grazie all’esito di una molteplicità di studi ed analisi la presenza in tali materiali di calcare detritico ed oolitico che caratterizzano un ambiente di facies litorale .
Raro e pregiato. La ditta Musicco può vantare una delle ultime cave dal quale si estrae il vero biancone di Trani.
Il Biancone di Trani è direttamente estratto dalle nostre cave ed è disponibile per ogni tipo di lavorazione(pavimenti, scale, caminetti, rivestimenti, lavabi, lavori a massello ecc) e finitura(anticato, levigato, lucidato, lappato e spazzolato).
La bellezza del nostro Biancone di Trani è la miglior lettera di raccomandazione.