Pavimento flottante in pietra naturale

Prezzo al mq da 95.16  IVA Inc.

Il prezzo di partenza indicato si riferisce alla pietra antica naturale in versione lamellare per garantire alta resistenza di spessore di cm 2,5 circa, larghezza cm 30, lunghezza cm 30 e finitura lappata. Il prezzo dei prodotti varia con l’aumento dello spessore, dimensione e selezione cromatica. Imballo e trasporto (che potremmo organizzare) sono esclusi.

• Impiego: Interno / Esterno

• Possibili finiture: Lucida – Levigata – Lappata – Spazzolata

• Formati e spessori: Su richiesta


Metri quadri ( m²)  

Richiedi un preventivo gratuito o informazioni per questo prodotto

Form Contatti Italiano
Categoria:

Descrizione

Se si desidera installare un pavimento valutando una soluzione non invasiva e duratura nel tempo, è possibile considerare un pavimento flottante (o gallaggiante). Si tratta di un sistema che prevede la posa delle lastre del pavimento sopra una struttura a telaio, per cui le piastrelle del piano di calpestio saranno posizionate più in alto rispetto alla base del solaio. Il telaio è composto da una struttura modulare, in grado di alloggiare e sorreggere la pavimentazione. Le piastrelle dei pavimenti galleggianti in pietra naturale richiedono una semplice posa in opera e non è necessario l’utilizzo di colle.

Il pavimento in pietra galleggiante è una soluzione innovativa per la pavimentazione che offre molti vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di posa. La sua caratteristica principale è la flessibilità nella forma, data dalla possibilità di utilizzare diversi formati in base al telaio. Questo rende molto più facile per i progettisti la realizzazione di pavimenti su superfici irregolari, senza dover preoccuparsi di problemi come la pendenza.

I pavimenti flottanti sono indicati per terrazze e aree all’aperto che potrebbero risentire di condizioni meteorologiche quali come precipitazioni intense, inverni rigidi o estati assolate. Queste condizioni potrebbero creare crepe tra le fughe, e persino causare la frattura delle piastrelle. Invece nel caso di un pavimento galleggiante le piastrelle non risentono degli sbalzi termici e si mantengono intatte a lungo.

Il pavimento galleggiante è anche molto resistente, grazie all’utilizzo di resine e fibre che ne aumentano la stabilità. Questo permette di supportare pesi elevati senza alcun problema, rendendolo una soluzione ideale per ambienti pubblici e privati dove ci sono forti sollecitazioni. Inoltre, l’utilizzo di queste tecnologie permette di annullare la problematica delle pendenze, garantendo una superficie perfettamente piana.

Pavimento flottante per recupero edilizio

Il pavimento sopraelevato è indicato specialmente nel recupero edilizio di edifici di pregio o di interesse storico, cioè in tutti quei casi dove è necessario realizzare una nuova pavimentazione, ma non si vuole perdere quella originale.

Un altro vantaggio del pavimento in pietra naturale flottante è la possibilità di ispezionare il volume sottostante. Grazie alla sua costruzione leggera, è possibile accedere ai cavidotti e ai sistemi impiantistici senza dover rimuovere il pavimento, rendendo molto più facile e veloce effettuare qualsiasi tipo di intervento.

Questa pavimentazione può essere realizzata in pietra e travertini con uno spessore superiore di 2,5 cm o superiore, a seconda delle esigenze specifiche del progetto. In conclusione, il pavimento in pietra Naturale galleggiante è una soluzione versatile, resistente e facile da ispezionare, che libera i progettisti dai vincoli impiantistici e garantisce una superficie perfettamente piana. Queste caratteristiche lo rendono una scelta ideale per qualsiasi tipo di progetto, sia esso residenziale che commerciale.

Informazioni aggiuntive

Peso33 kg
Spessore

2,5 cm

Larghezza

30 cm

Lunghezza

30 cm

Finitura

lappata

Titolo