Il serpeggiante è, tra le varie sedimentazioni, un materiale estremamente particolare utilizzato ormai da anni nel settore dell’edilizia per pavimenti naturali in pietra e per i rivestimenti.
L’azienda Musicco, presente da più di 100 anni nel settore lapideo, mette a disposizione dei suoi clienti la sua esperienza e svariati materiali presenti nelle sue cave. Infatti, anni di storia hanno portato nelle cave diverse stratificazioni con differenti materiali dalle nuances di colore dal bianco puro al beige più scuro.
Il serpeggiante è una falda delle nostre cave dell’altezza variabile da 40 a 60 centimetri, il suo colore è l’alternanza di venature di colore beige chiaro, beige scuro e marroncino, il tutto armonizzato da filamenti chiari.
Pavimenti in marmo serpeggiante di Trani
Questa pietra naturale arreda ogni ambiente con eleganza grazie alle sue sfumature è uno dei capolavori più desiderati e riconoscibili di Madre Natura. La sinuosità delle linee che lo percorrono senza incontrarsi mai sono un valore aggiunto per questo materiale, che nella sua finitura lucida riscalda l’ambiente e il cuore.
Tutti i design con materiali totalmente naturali rappresentano una libertà stilistica senza limiti. I trattamenti specifici rendono la pietra idrorepellente e forniscono una protezione totale delle macchie dovute al contatto con elementi a base acida o oleosa.
La corretta installazione del materiale ha la stessa importanza delle scelte del prodotto, ma in ogni caso la sua posa risulta sempre estremamente semplice.
La sua somiglianza al legno fa sì che il materiale si presti a diversi tipi di formati o avere la più svariate pose anche a spina di pesce come il parquet anche se arriviamo sempre a consigliare pezzature più classiche, grandi e a correre, cioè che presentano uguale larghezza e differenti misure senza fughe per ottenere un meraviglioso gioco geometrico creato da queste linee irregolari e dalle mille sfumature.