Travertino di Roma Classico Controfalda

Prezzo al mq da 35.38  IVA Inc.

Il prezzo di partenza indicato si riferisce ad uno spessore di cm 1,2, larghezza cm 30, lunghezza variabile e finitura lappata. Il prezzo dei prodotti varia con l’aumento dello spessore, dimensione e selezione cromatica. Imballo e trasporto (che potremmo organizzare) sono esclusi.

• Impiego: Interno / Esterno

• Possibili finiture: Lucida  – Levigata – Lappata / stuccata a cemento, mastice, resina o a foro aperto


Metri quadri ( m²)  

Richiedi un preventivo gratuito o informazioni per questo prodotto

Form Contatti Italiano
Categorie: ,

Descrizione

Il travertino, dal latino ‘lapis tiburtinus’, è una pietra naturale tra le più antiche e famose, utilizzato fin dai tempi dell’antica Roma per opere importanti come il maestoso Colosseo, la basilica di san Pietro, la bellissima Fontana di Trevi e tanto altro, a chiara testimonianza della resistenza di questo materiale nei secoli.

Le immense cave presenti prevalentemente nel Lazio donano diversi tipi di travertini, tra le molteplici varianti troviamo il travertino romano classico che si presenta molto compatto e resistente tanto da poter subire molteplici trattamenti come levigatura, lucidatura o altro senza problemi. Dal colore giallo paglierino con sfumature grigiastre, la sua colorazione dipende dagli ossidi presenti nel materiale.

Molto utilizzato da architetti e da interior designer, il marmo travertino, grazie a nuove tecniche per la sua manutenzione trova la sua collocazione in tutti gli ambienti urbani e privati, sia interni, come il pavimento in travertino, che esterni. Alcuni esempi per la casa sono i top per la cucina, lavabi e piatti doccia per il bagno, nei soggiorni, rivestimento dei camini vista la sua estrema resistenza al caldo, perle scale o semplicemente come vere e proprie opere d’arte.

Travertino controfalda: striature e colore per la casa

Le lastre rivestono grandi pareti bianche, in base al verso dettaglio del blocco infatti si possono avere due diverse opere d’arte completamente disegnate da madre natura. Il taglio controfalda risulterà interamente striato, personalizzabile variando il colore della stuccatura all’interno delle porosità.

Titolo