Cosa scegliere

I materiali da costruzione si sono evoluti nel tempo, così come le tecniche, le tecnologie e gli strumenti da lavoro. Oggi si fa ampio uso di cemento, calcestruzzo e metalli, mentre rimangono ancora vivi materiali antichi e nobili che sono stati utilizzati a partire dalle prime case costruite nell’antichità dall’uomo, stiamo parlando soprattutto del legno e della pietra naturale. Benché l’architettura contemporanea non abbia più l’esigenza di creare strutture con questi elementi, questi materiali possiedono qualità intrinseche molte volte impareggiabili, pensiamo ad esempio all’isolamento termico del legno. Le pietre naturali si trovano ad avere qualità chimiche e fisiche particolari che influiscono sul colore, sulla loro resistenza e lavorabilità. Oltre a ciò, anche il fattore della sostenibilità s’inserisce in questo discorso, in quanto, questi materiali possono essere facilmente reperibili dalle zone circostanti della costruzione, divenendo così elementi che legano indissolubilmente la struttura al contesto. Del fattore estetico invece lasceremo parlare le immagini.